FORLANI TECH è un marchio della Forlani Servizi Srl. Opera come entità di sviluppo sostenibile specializzata nella progettazione di sistemi tecnologici integrati.Lo studio di progettazione ha sviluppato specifiche e diffuse competenze nell’ambito della riqualificazione energetica e del comfort ambientale.
Ri-innovare, progettare, costruire, dirigere, efficientare per contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone e allo sviluppo armonico del territorio.
ForlaniTech crede nel rapporto virtuoso con il territorio e con le nuove generazioni con le quali si impegna a preservare il loro/nostro ambiente.
Anche per questo da anni sosteniamo lo sport giovanile territoriale in qualità di sponsor nel mondo del calcio e dello sci.
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 target o traguardi.
Il programma è stato ufficialmente avviato nel 2016, con l’intento di guidare il mondo verso la strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.
Gli Obiettivi riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui:
nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro
lungo il cammino necessario per portare il mondo
sulla strada della sostenibilità.
IL NOSTRO CORE BUSINESS E’ LA PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA INTEGRATA GREEN
Con una collaudata rete di partners possiamo tuttavia sviluppare l’intero processo di progettazione, dallo studio di fattibilità iniziale fino al progetto esecutivo, la direzione lavori e la rendicontazione generale. Possiamo anche operare come qualificato partner di valorizzazione tecnologica.
progettazione e direzione lavori in ambito civile, pubblico e industriale.
sistemi integrati per l’efficienza termica ed il comfort ambientale in ambito civile, pubblico, industriale.
Consulenze tecniche, fiscali, analisi, autorizzazioni, manutenzione e monitoraggio degli Asset
Riserviamo particolare attenzione all’impiantistica avanzata applicata in regime di massima efficienza energetica avvalendoci di processi e tecnologie all’avanguardia
TFH è il protocollo di lavoro adottato da ForlaniTech che focalizza la progettazione impiantistaica integrata su principi di sicurezza, comfort, salute.
ForlaniTech interpreta la progettazione come strumento per conseguire un più alto livello di quality life del committente e del territorio più in generale. Il protocollo di lavoro TFH si avvale di tecnologie e software di progettazione BIM in grado di produrre simulazioni predittive in regime statico o dinamico sul comportamento di strutture ed ambienti in chiave sostenibile.
QLS è il protocollo di lavoro adottato da ForlaniTech per gestire in modo attivo il benessere degli individui negli spazi civili, pubblici ed industriali avvalendosi di processi HVAC.
HVAC è l’acronimo di “heating, ventilation and air conditioning” (riscaldamento, ventilazione e aria condizionata). Si riferisce ai diversi sistemi, macchine e tecnologie utilizzate in ambienti interni come case, uffici e corridoi e sistemi di trasporto che necessitano di una regolamentazione ambientale per migliorare il comfort. Un buon sistema HVAC mira a fornire controllo termico e comfort interno, progettato secondo i principi della termodinamica, della meccanica dei fluidi e del trasferimento di calore.
Per tale ambito esecutivo ForlaniTech collabora (o coordina) con una collaudata rete di partners di esecuzione tecnica. Proponiamo impiantistica integrata per sicurezza, comfort ed efficienza termica. Internet of Things per l’affermazione di una gestione sempre più connessa, semplice e smart degli spazi.
Costruzioni edili civili e industriali.Infrastrutture semplici, complesse e/o automatizzate.
ALCUNI NOSTRI LAVORI
DIAGNOSI ENERGETICHE RESIDENZIALI
RIQUALIFICAZIONE CENTRALI TERMICHE
RIQUALIFICAZIONE IMPIANTI IMMOBILI DI PREGIO
PRATICHE PREVENZIONE INCENDI
Con attrezzature dedicate, come ad esempio il laser scanner, passiamo dalla nuvola di punti ad un modello digitale sul quale effettuare tutte le azioni predittive necessarie a garantire funzionalità manutentiva, economicità gestionale, sostenibilità ambientale.
La Termografia per il controllo degli impianti è una soluzione eccellente per fare una diagnosi veloce, precisa e senza demolizioni.
L’indagine termografica impiantistica, attraverso la misura delle temperature, permette di localizzare le tubazioni sottotraccia, trovare eventuali difetti occulti. In applicazioni edilizie consente di “mappare”preventivamente con gli infrarossi le strutture restituendo una fotografia utile per le successive fasi di progettazione.
La rilevazione di flusso e qualità dell’aria per la salubrità degli ambienti
ForlaniTech dimensiona gli impianti sulla base di una puntuale rilevazione strumentale con le migliori tecnologie di mercato.
Il Balometro è un apparecchio indispensabile per i nostri progettisti per eseguire collaudi di impianti di condizionamento, nella fase di taratura e di messa appunto dell’impianto. E’ sempre più importante una maggior consapevolezza della qualità dell’aria che respiriamo quando ci troviamo all’interno di uffici, negozi, spazi ricreativi, abitazioni e comunque in ogni ambiente chiuso.
Operiamo con i migliori softwere di modellazione BIM: interdisciplinare, intelligente che consente di sintetizzare informazioni relative all’intero ciclo di vita di un’opera dal progetto preliminare fino alla dismissione.
Lo studio da anni utilizza softwere per la progettazione BIM con cui sincronizza l’azione dei vari professionisti e fornitori coinvolti in una commessa. Il principio dell’interoperabilità in ForlaniTech è principio essenziale per aumentare l’efficienza complessiva delle opere progettate sia a livello strutturale che impiantistico.
Operiamo attivando tutti quegli interventi idonei a ridurre i consumi di energia riguardanti le varie attività progettate per la committenza atti a diminuirne gli sprechi e a migliorare l’efficienza dell’intero sistema.
Alla base del risparmio energetico sta una valutazione approfondita che esamini i vari fattori di produzione e consumo, chiamata diagnosi energetica, con cui si vuole mettere in luce quali siano i difetti da correggere.
La nuove frontiere dell’impiantistica smart
Alla base di un buon programma di risparmio energetico vi è la progettazione e la realizzazione di impiantistica intelligente cioè capace di interloquire con gli apparati digitali a loro volta governati in locale o in remoto con vari devices dall’utente.
Cortesia e disponibilità al vostro servizio
Potrete richiederci pareri esplorativi senza impegno